Un quotidiano spunto di riflessione sulle letture della giornata
1 Marzo 2021
Lunedì II Settimana di Quaresima Daniele 9,4b-10 Salmo 78 Luca 6,36-38 Il Vangelo della Trasfigurazione ci ha ricordato che, come per Gesù, dentro la nostra umanità si nasconde la luminosità della figliolanza divina. Veniamo da Dio, è Lui
28 Febbiraio 2021
II Domenica di Quaresima (B) Genesi 22,1-18 Salmo 115 Romani 8,31b-34 Marco 9,2-10 Lo si dice sempre: “Abramo è il padre della fede”: il brano del sacrificio di Isacco che oggi ascoltiamo a Messa ne spiega il motivo. Come fa un uomo che ha atteso una vita l’ade
27 Febbraio 2021
Sabato I Settimana di Quaresima Deuteronimio 26,16-19 Salmo 118 Matteo 5,43-48 Siamo stati educati al dovere di osservare i comandamenti che Dio ha dato all’uomo: c’è un capo che da le regole e un sottoposto che deve obbedire. Se si mostra sotto
26 Febbraio 2021
Venerdì I Settimana di Quaresima Ezechiele 18,21-28 Salmo 129 Matteo 5,20-26 Spesso lo ripeto: a Dio non interessa il passato ma il futuro. Lui non conta le nostre mancanze ma il bene che facciamo e ci accingiamo a fare. Non stupisce lo sguardo di misericordia di Dio
25 Febbraio 2021
Giovedì I Settimana di Quaresima Ester 4 Salmo 137 Matteo 7,7-12 Pregare è uno dei pilastri della “penitenza” (= conversione) quaresimale insieme all’elemosina e al digiuno. Ho voluto mettere il significato etimologico del termine penitenza perché
24 Febbraio 2021
Mercoledì I Settimana di Quaresima Giona 3,1-10 Salmo 50 Luca 11,29-32 Quando ascoltiamo il Vangelo nella Liturgia della Parola è Gesù vivo che ci parla. Parla a noi direttamente. Non si tratta di un messaggio rivolto alla sua generazione
23 Febbraio 2021
Martedì I Settimana di Quaresima San Policarpo, Vescovo e Martire Isaia 55,10-11 Salmo 33 Matteo 6,7-15 “Pregando, non sprecate parole come i pagani”. Tutti gli uomini hanno in sé l’istinto della preghiera. Perché? Perché riconoscono di
22 Febbraio 2021
Cattedra di San Pietro Apostolo 1Pietro 5,1-4 Salmo 22 Marco 16,13-19 Oggi la Chiesa celebra la festa della Cattedra di San Pietro. È una festa nella quale la liturgia propone la recita del Gloria benché in Quaresima. Festa grande, quindi! Cosa sta a significa
21 Febbraio 2021
I Domenica di Quaresima (B) Genesi 9,8-15 Salmo 24 1Pietro 3,18-22 Marco 1,12-15 Il Battesimo non è una passeggiata. Il Battesimo è chiamata ad una misura alta della vita: la santità! Per diventare santi non si può vivere in maniera inattiv
Sabato 20 Febbraio
Sabato dopo le Ceneri Isaia 58,9b-14 Salmo 85 Luca 5,27-32 “Io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano”. Non è che eravamo peccatori ed ora siamo giusti. Siamo tuttora peccatori sulla via della conversione. Siamo peccatori in t