CORPUS DOMINI (B)
Esodo 24,3-8 Salmo 115 Ebrei 9,11-15 Marco 14,12-16.22-26
C’è un bellissimo detto della tradizione cristiana: “Se incontri Gesù, mangialo”. Non c’è niente di raccapricciante in queste parole che richiamano le parole di Gesù durante l’Ultima Cena: “Prendete, mangiate: questo è il mio corpo”. Ve lo spiego con un esempio preso dalla vita di una giovane famiglia nella quale è sbocciata una nuova creatura. La mamma tiene in braccio la terza figlia nata da pochi giorni, mentre il babbo accompagna il fratellino di tre anni e mezzo e la sorellina di cinque anni a salutare l’ultima arrivata. I bambini entrano nella camera della mamma e osservano la scena che si presenta al loro sguardo: la mamma sta allattando! I bambini restano sorpresi, perché non capiscono il senso di quel gesto tipicamente materno. In modo particolare il bambino di tre anni e mezzo non vuole avvicinarsi alla mamma: è come bloccato da un dubbio e da una paura. Sollecitato a farsi avanti, non si muove. Ma improvvisamente scoppia a piangere e, rivolto al babbo, grida: “Babbo! Guarda! Quella lì, mi mangia la mamma!”. Quel bambino non riusciva a decifrare il senso del gesto incomparabilmente bello che aveva di fronte. La mamma, infatti, stava facendo la mamma: stava, cioè, nutrendo la vita di sua figlia con qualcosa che veniva dalla sua vita senza però intaccare la sua vita. Ma il bambino non riusciva a capirlo! Così alcuni, davanti all’Eucaristia, non capiscono che è un gesto, attraverso il quale, l’Amore maternamente dirompente di Dio dà la vita ai suoi figli nutrendoli d’amore: è l’amore, infatti, il cibo eucaristico. Dandoci il suo corpo da mangiare Gesù ci dice: “Ogni volta che ne mangiate, voi mangiate la mia storia, le mie scelte, le mie fatiche, le mie gioie. E avrete la forza per vivere come io sono vissuto in mezzo a voi”. Buona Domenica. don Luciano.
P.S. Stamani, a San Giovanni, la Prima Comunione di Azzurra Baicchi, Matilde Bartolini, Giorgio Berti, Viola Calarese, Andrea Guidotti, Gioele Lani, Enea Pieri e Tommaso Saladini.
In Pieve, oggi pomeriggio, il Battesimo di Giulio Vinci, Logan Malollari, Emiliano Pini, Lucio D’Anna Landini, Alessandro Landini, Daria Baldini e Adele Sulprizio.
A Scandicci, nella chiesa di San Bartolo in Tuto, alle 18.00 durante la Santa Messa il seminarista Jenson riceve il Ministero del Lettorato e il seminarista Luca riceve il Ministero dell’Accolitato.